Azienda

Contatti
Disano

Approfondimenti tecnici

Flussi luminosi e potenza

La luce del LED è omnidirezionale: questo significa che il fascio luminoso uscente presenta un angolo di 120°. Esistono poi lenti supplementari per concentrare meglio il fascio luminoso oppure ottiche performanti nate per direzionarlo.

Flusso luminoso: indica la quantità di luce emessa dal LED (1m).
Efficienza luminosa: indica il parametro più utile per determinare il corretto apparecchio da utilizzare perchè fornisce il dato tra emissione luminosa (lm) e assorbimento dell’apparecchio.

Flussi luminosi e potenze uscenti

La Disano indica il flusso luminoso uscente dall’apparecchio con una tolleranza di ± 10% rispetto al valore indicato. 

I W tot (escluse versioni in emergenza da richiedere in sede) indicano la potenza totale assorbita dal sistema (LED + alimentatore) che non supera il 10% del valore indicato. 

I dati relativi, indicati nell’apposita colonna, sono riferiti ad una temperatura ambiente “tq” dell’apparecchio di Illuminazione.

tq = temperatura dell’ambiente che circonda l’apparecchio di illuminazione legato ad una specifica prestazione.

Flussi luminosi e potenze nominali

In alcuni casi la Disano prende come valore e riporta sui cataloghi i dati forniti dai costruttori relativi al flusso luminoso nominale del modulo LED (Ta=25°C), con una tolleranza di ± 10% rispetto al valore indicato. 

I W sono riferiti alla potenza nominale del modulo LED. I dati relativi al modulo LED, indicati nell’apposita colonna, sono riferiti ad una temperatura. 

Per i LED CHIP il riferimento è “tj”, mentre per i COB il riferimento è “tp”.

tj = temperatura della giunzione interna del LED a cui sono riferite le prestazioni. 

tp = temperatura della superficie esterna del modulo LED a cui sono riferite le prestazioni.