Azienda

Contatti
Disano

Milano, Italy

Zona Castello Sforzesco a Milano

City

Progettista:

Disano illuminazione

1/11

Milano, metropoli dal respiro cosmopolita, sempre affaccendata e di corsa, ma altrettanto prodiga di monumenti di rinomanza mondiale, alcuni dei quali divenuti suoi stessi simboli: prima di tutto il Duomo, con il suo ampio sagrato e l’adiacente Galleria Vittorio Emanuele II, dallo sguardo rivolto verso l’altra grande icona cittadina, il Castello Sforzesco, distante poco meno di un chilometro.

L’imponente fortezza, edificata nel XV secolo per volere di Francesco Sforza, ha ospitato nel corso dei secoli famiglie milanesi, governatori stranieri, come Napoleone Bonaparte, e persino milizie straniere, come quella austriaca che nel 1848 bombardò Milano con i suoi cannoni durante le famose Cinque giornate.

Lasciate alle spalle ormai tutte le sue vicissitudini belliche, il Castello Sforzesco è diventato negli anni custode di preziose collezioni di oggetti d’arte, strumenti musicali, arredi, reperti, libri, tutti conservati nelle sue numerose sedi museali, fra le quali, il Museo Archeologico, il Museo Pietà Rondanini con la celeberrima statua incompiuta di Michelangelo, e la Pinacoteca, che accoglie un’esposizione di opere compiute tra il Quattrocento e il Settecento, come le tele di Andrea Mantegna e Tintoretto.

Altrettanto carico di significato storico-artistico è il Parco Sempione, non semplice cornice verde del castello ma vero e proprio scrigno di capolavori. Tra le chiome di ippocastani, olmi e di alberi provenienti da tutto il mondo, fanno capolino pregiate opere di artisti italiani: la fontana Bagni Misteriosi di Giorgio De Chirico, presente nel parco dal 1973; oppure la statua equestre dedicata a Napoleone III, commissionata a Francesco Barzaghi nel 1873 per celebrare l’esercito francese e il suo condottiero dopo aver liberato Milano dall’occupazione austriaca.

Ecco perché, lungo l’arco della giornata, un grande flusso di persone affolla costantemente l’intera zona, chi per lavoro, chi per fare una passeggiata e chi per visitare questi luoghi così speciali. Qualsiasi sia lo scopo, vanno sempre garantite sicurezza e visibilità al massimo livello, soprattutto nelle fasce serali. Questo è il motivo principale per cui, nel piano di riqualificazione predisposto dal comune, è rientrato anche il rinnovamento del sistema luci, fondamentale per agevolare la vivibilità degli spazi urbani e renderli più fruibili soprattutto al calare del sole.

Grazie al progetto illuminotecnico realizzato da Disano, nelle aree di transito attorno al Castello Sforzesco e nell’ampia piazza antistante sono state installate le armature modello Garda, ideali per l’arredo urbano e dotate di fonti a LED dalle elevate prestazioni: questa soluzione luci, infatti, è in grado di assicurare buone rese cromatiche con temperature di colore pari a 3000K e 4000K, un’emissione costante e priva di abbagliamenti per la migliore visione possibile e il massimo benessere dell’occhio umano.

In più, la gamma delle diverse potenze con molteplici tipi di ottica – rotosimmetrica, asimmetrica, ciclabile e stradale – permette di illuminare le strade, i vialetti e le aree verdi con una diffusione e potenza della luce in relazione al contesto, agevolando il risparmio energetico e alleggerendo i costi di manutenzione. Ma non è tutto, poiché una dotazione tecnica così avanzata risulta in grado di garantire la sicurezza e la salute visiva dell’individuo nonché tutelare la flora e la fauna, secondo anche i risultati di numerose ricerche condotte di recente sull’argomento.

E, come ogni prodotto Disano, la tecnologia si combina perfettamente con l’estetica: Garda è stato progettato secondo il raffinato stile Made in Italy, con dimensioni discrete e linee semplici che permettono l’armonioso inserimento dell’apparecchio nel tessuto urbano circostante e massimizzano il funzionamento dei LED per via della giusta dissipazione del calore e dell’ottimale distribuzione della luce.

I lampioni di Disano illuminano ora ogni camminamento nella zona del Castello Sforzesco, non solo esaltando l’incanto artistico e naturale della zona ma anche provvedendo ad assicurare ottima visibilità e sicurezza a tutti coloro che vi transitano.

City

Illuminazione stradale e classica, arredo urbano e apparecchi residenziali al servizio delle città