Belfast, Irlanda del Nord
Custom House Square
City
Progettista:
NMK Engineering Ltd.
Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord, è una città traboccante di energia, con tante vicissitudini di un passato recente raccontate negli oltre duemila murales, le numerosissime gallerie d’arte e i monumenti, testimoni del suo ingente patrimonio culturale, e, poi, la vivace vita notturna, vissuta nei suoi pittoreschi pub, alcuni di storica memoria.
Ma Belfast è soprattutto una città portuale, come ben ci ricorda lo sfortunato transatlantico Titanic, costruito proprio nei suoi cantieri navali verso la fine del 1908: nei primi del Novecento, infatti, la città irlandese era una delle principali potenze al mondo nel settore dell’industria navale. Al florido periodo industriale appartiene anche il Belfast City Hall, il municipio che nel 1921 ospitò la prima seduta del Parlamento dell’Irlanda del Nord: terminato nel 1906, si presenta come un bell’edificio in stile rinascimentale classico e completamente attorniato da giardini punteggiati da diverse statue, tra cui quella in onore della longeva regina Vittoria.
Il centro cittadino rispecchia la vivacità della capitale irlandese, con un gran proliferare di pub e locali notturni immersi nella musica degli artisti locali: fra tutti, il Crown Liquor Bar Saloon, creato da Patrick Flanagan e risalente al 1880, vero gioiello di architettura vittoriana.
Altro luogo iconico è sicuramente la Custom House Square, famosa piazza affacciata sul fiume Liffey e così chiamata per l’imponente presenza della Custom House, la Dogana, ora sede del Ministero dell’Ambiente. Data la sua rilevanza, spesso sede di eventi culturali e musicali oltre che luogo di grande aggregazione sociale, di recente la piazza ha beneficiato di vari lavori di restauro così da darle un volto decisamente più contemporaneo.
A Disano, insieme al partner NMK Engineering Ltd., è stato chiesto di trovare una soluzione per sostituire l’illuminazione esistente con prodotti nuovi, moderni e, soprattutto, provvisti di sorgenti LED.
Utilizzando pali e staffe di montaggio già presenti, sono stati installati i proiettori Astro nella piazza e le armature Mini Stelvio e i proiettori Mini Rodio nelle strade che vi confluiscono.
Ciascun apparecchio si caratterizza per il design del tutto speciale, con forme lineari e dal raffinato tocco in stile Made in Italy, accordandosi magnificamente all’atmosfera suggestiva, ma anche frizzante, della piazza irlandese.
Estetica di classe che si coniuga a doti tecniche all’avanguardia: le fonti luminose dei prodotti Disano, selezionate e valutate nei laboratori dell’azienda italiana, permettono di conseguire prestazioni illuminotecniche ineguagliabili, come l’elevata resa cromatica, l’ottimo risparmio energetico mantenuto durante il lunghissimo arco di vita utile, nonché la grande stabilità del flusso a salvaguardia dell’occhio umano.
Ora, illuminata dai corpi illuminanti Disano, la rinomata Custom House Square può trarre tutti i vantaggi di una luce eccelsa, per conferire sicurezza e benessere a chi ha deciso di rilassarsi, fare quattro chiacchere oppure assistere a un concerto in questo luogo così rappresentativo della vivacità di Belfast.