Riad, Arabia Saudita
Arredo urbano a Riad
City
Progettista:
Disano illuminazione
Riad, capitale dell’Arabia Saudita, è una città dal doppio volto che si eleva maestosa dal deserto rosso della penisola arabica. Pur guardando con orgoglio alle proprie tradizioni e conservando accuratamente il proprio patrimonio storico-culturale, presenta un forte carattere avveniristico: uno sviluppo molto rapido l’ha trasformata, nei decenni, da minuscolo centro abitato, sorto lungo il cammino verso la Mecca, a metropoli contemporanea, dinamica e sede di scambi internazionali.
Soprattutto durante il XX secolo, grazie ai giacimenti petroliferi, Riad ha convogliato verso di sé ingenti investimenti cha hanno dato il via all’edificazione di palazzi, grattacieli e infrastrutture all’insegna del lusso e della massima modernità. Ne sono testimoni due opere frutto di grande competenza ingegneristica ed elevato valore estetico: la raffinata Al Faisaliah Tower, esaltata dalla cupola di vetro, e il Kingdom Centre Tower, alta 120 metri e detentrice del rinomato premio Emporis Skyscraper Award 2022 per merito del design unico al mondo.
A Riad, tuttavia, sopravvivono edifici che narrano anche del suo passato. Il Palazzo Masmark è una fortezza di argilla e mattoni di fango completata nell’ultimo decennio del XIX secolo: è qui che nel 1902 si combatté la battaglia di Riad che portò poi alla fondazione dell’attuale Arabia Saudita. A poca distanza sorge il palazzo Al-Murabba, a pianta quadrata con due solenni torri, caratterizzato da elementi architettonici tradizionali e da un ampio chiostro interno circondato da un giardino. Fra i luoghi di culto, la Grande Moschea Imam Turki Ibn Abdullah spicca in particolare per le sue dimensioni: estesa su una superficie di circa 17.000 metri quadrati, può accogliere fino a 17.000 persone.
La città di Riad, quindi, unisce le vicissitudini storiche al fascino innovativo e in costante evoluzione del suo presente. In tempi recenti, per ottimizzare la viabilità pubblica e renderla all’altezza di tanta modernità, sono state costruite nuove fermate della linea metropolitana dotate di parcheggio esterno.
Uno dei fattori chiave del progetto è stato il sistema luci che ha previsto l’installazione di apparecchi firmati Disano da inserire nei posteggi. Sono stati selezionati gli apparecchi modello Torcia LED, ideali per ambienti esterni come aree di sosta e zone residenziali. La dotazione di sorgenti LED di moderna generazione non solo permette di ottenere alti livelli di risparmio energetico ma anche un buon indice di resa cromatica, a garanzia della migliore visione possibile e del massimo benessere per l’occhio umano.
Il corpo sottile e la forma asciutta del lampione conferiscono eleganza e armonia all’apparecchio di Disano, ideato secondo il pregiato stile Made in Italy. Un design, quindi, ben studiato per consentirne l’armonica integrazione con qualsiasi contesto esterno, sia esso un paesaggio o una struttura architettonica. I materiali impiegati, poi, sono il frutto di un’attenta selezione, così da durare inalterati nel tempo.
Grazie al nuovo sistema luci Disano, il risultato ottenuto nei parcheggi della metropolitana di Riad è davvero ragguardevole: una visibilità straordinaria per assicurare un maggior senso di sicurezza e la massima tutela della vista umana e dell’ambiente, riuscendo, in più, a conseguire grande economicità.