Sabato 12 dicembre a Cortina d’Ampezzo si apre la Coppa del Mondo di Snowboard con le gare di slalom parallelo in notturna, uno spettacolo sportivo quest’anno riservato al pubblico televisivo.
Sono stati installati i proiettori Forum LED, fiori all'occhiello della produzione luci dedicata agli impianti sportivi di ogni dimensione.
Lo stadio di rugby Saint Jérôme fa parte dell'omonimo complesso sportivo e si trova a Marsiglia, capoluogo del dipartimento delle Bocche del Rodano.
Lo stadio municipale di Kiryat Shmona, situato nell'omonima città, nel distretto settentrionale di Israele, è un importante arena per il gioco del calcio locale.
Radzymin è un piccolo centro urbano, poco distante da Varsavia, caratterizzato da un'economia a carattere prevalentemente rurale.
La Queen's University Belfast si qualifica fra le dieci migliori università del Regno Unito e gode di fama mondiale.
Il complesso sportivo di Japoma, situato nella città camerunese di Douala, sul golfo di Guinea, è stato inaugurato per ospitare la fase finale della Coppa d'Africa delle Nazioni (CAN) del 2019.
Lo stadio Roumdé Adjia si trova nella città di Garoua, in Camerun, e prende il nome dal quartiere in cui è stato costruito tra il 1972 e il 1978, anno, quest'ultimo, della sua inaugurazione.
Dopo essere stato utilizzato esclusivamente come campo da cricket da parte del Ministero della Difesa, l'Europa Point Sports Complex di Gibilterra è ora una struttura sportiva polivalente.
L'amministrazione comunale ha dato il via a una serie di interventi atti a riqualificare e ammodernare il campo del Centro Sportivo in cui si allena la squadra rhodense.
Lo stadio alessandrino ha beneficiato di un impianto luci nuovo di zecca, curato da Disano.
Inaugurato nel 1932, lo stadio Køge è un importante centro polisportivo dell'omonima cittadina, Køge appunto, posta nella regione danese della Zelanda.
Nel week end del 14 e 15 dicembre si svolgono a Cortina le gare di Coppa del Mondo di Snowboard. L’evento più spettacolare è lo slalom parallelo in notturna sulla pista Tondi di Faloria illuminata da Disano, sponsor tecnico della manifestazione.
Kavala, pittoresca cittadina portuale della Macedonia, nella Grecia settentrionale, ha reso omaggio a una sua nota concittadina, l'atleta Anna Vorouli.