• Profilo
    • Azienda
    • Gruppo
    • Dove siamo
    • Showroom
    • Garanzia
  • News
    • Fiere
    • Eventi
    • Nuovi Progetti
    • Links
    • Soluzioni e vantaggi dell'illuminazione a Led
  • Prodotti
    • Nuovi Prodotti
    • Catalogo
    • Cataloghi ZIP-PDF
    • Cataloghi sfogliabili
    • Orticultura
    • Illuminazione UV per la sanificazione
  • Progetti
    • Interni
    • Esterni
    • Infrastrutture
    • Sport
    • Aree commerciali
    • Aree industriali
    • Reference Book
  • Servizi
    • Consulenza
    • Area tecnica
    • Normativa
    • Software & Curve fotometriche
    • Vocabolario EN/IT
    • Glossario
    • Risparmio Energetico
  • Contatti
    • Sede e filiali
    • Uffici di rappresentanza
    • Registrati
    • Distributori
    • Job Opportunities
  • PressRoom
    • Pubblicità
    • Comunicati e Ufficio Stampa
    • Video
    • Dicono di noi
    • Newsletter
  • Download
    • Brochure
    • iOS Disano Application
    • Archivio Immagini - Metel
    • Archivio Schede - Metel
    • Cataloghi ZIP-PDF
    • Schede tecniche
    • Lighting Magazine
    • Software & Curve fotometriche
    • Cataloghi sfogliabili
Progetti > Interni > Luoghi di studio
  • Negozi
  • Musei
  • Chiese
  • Mostre
  • Alberghi e ristoranti
  • Uffici
  • Luoghi di studio
  • Salute e benessere
Scuola privata Herlev

Luogo: Herlev, Danimarca
Progettista: Xlight - arch. Rolf Sørensen
Apparecchi: Fosnova Liset 2.0 Darklight

Prodotti utilizzati
  • Liset 2.0 - sistema
Descrizione

La scuola privata Herlev è attiva dal 1967 e accoglie alunni dall'età prescolare fino al 9° livello. Deve il suo nome a Herlev, piccolo centro urbano della regione Hovedstaden, in Danimarca.
In un ambiente sereno e confortevole, gli studenti della scuola, quasi 250 in totale, ricevono un insegnamento sempre aggiornato non solo nelle materie fondamentali, quali lingua materna, storia, geografia, matematica o lingue straniere, ma anche nelle discipline opzionali degli ultimi livelli, tra cui, musica, artigianato e design. Ma, più di tutto, a questi ragazzi vengono impartiti solidi valori che li aiuteranno nella loro crescita e formazione futura.


Un ulteriore tratto distintivo dell'istituto danese è la grande importanza attribuita alla comunicazione tra casa e scuola, tra le famiglie degli alunni e il corpo insegnanti.


Il plesso scolastico è composto da aule tradizionali e da aule tematiche, quest'ultime create appositamente per aiutare gli alunni a sviluppare un senso di autonomia e responsabilità nei confronti dello studio e dell'ambiente scolastico e per abituarli alla condivisione di risorse e materiali. In altri termini, un tipo di apprendimento che li fa sentire parte integrante del percorso scolastico, coinvolgendoli attivamente e agevolando la relazione con i compagni di classe e i docenti.
È stata inoltre creata una zona con altalene e altri giochi per il divertimento dei più piccoli.


Una scuola, perciò, innovativa e al passo coi tempi, come lo dimostra anche la recente decisione di ammodernare la struttura, puntando, tra l‘altro, sull'installazione di un impianto di illuminazione estremamente all'avanguardia: ecco perché gli apparecchi selezionati sono tutti a luce Led e con una dotazione tecnica di ultimissima generazione.


Per questo progetto è stato adottato il sistema Liset 2.0 di Fosnova, azienda del gruppo Disano, specializzata nella produzione di luci da interno che vantano grandi prestazioni e che si conformano pienamente ai canoni dello Human Centric Lighting, il nuovo approccio all'illuminazione che pone l'individuo e il suo benessere psicofisico al centro di ogni progetto illuminotecnico. Una luce, quindi, che non serve semplicemente a illuminare uno spazio ma che è in grado di aiutare l'uomo a sentirsi bene nell'ambiente in cui vive, studia oppure lavora.


Questi apparecchi di marchio Fosnova rappresentano l'eccellenza nel campo della moderna illuminazione per merito di un'emissione luminosa di elevata qualità: le ottiche dark light consentono di produrre una luce priva di abbagliamenti mentre l'assenza del dannoso sfarfallio garantisce un flusso luminoso stabile, costante e, quindi, sicuro per l'occhio umano (low flicker).

 

Una scelta di prodotti perfetta, dunque, per salvaguardare la salute del personale scolastico e degli studenti, assicurandone il massimo comfort visivo.

 

 

Download PDF

Disano Illuminazione S.p.A - 20089 Rozzano (Mi) - v.le Lombardia, 129 - Tel: +39 02824771 - Fax: +39 028252355 - E-mail: info@disano.it - P.IVA 06191460150
Termini e condizioni di utilizzo -  Privacy Policy -  Credits