Chiesa di Santa Maria Maddalena
Luogo: Guadalajara, Spagna
Progettista: Iluminación Disano
Apparecchi: Sicura LED, Focus COB, Omnitrack
Prodotti utilizzati
Descrizione
L' Iglesia de Santa María Magdalena (chiesa di Santa Maria Maddalena) si trova a Mondéjar, un comune spagnolo della provincia di Guadalajara situato all'interno della comunità autonoma di Castilla-La Mancia.
La costruzione è datata attorno al 1516: Luis Hurtado de Mendoza, secondo marchese di Mondéjar, ne finanzia il progetto ideato dall'architetto Cristóbal de Adoza; sarà, tuttavia, il figlio Nicolás de Adoza a completarne i lavori. La struttura architettonica della chiesa si contraddistingue essenzialmente per la presenza di due stili, il gotico e il rinascimentale, così come previsto dallo stesso architetto spagnolo.
Nella navata centrale era situato un magnifico altare, creato dall'architetto e scultore Alonso de Covarrubias (1488-1570). Un contributo di grande pregio artistico venne fornito anche da uno dei più insigni rappresentati del Rinascimento spagnolo, il pittore Juan Correa de Vivar (1510-1566) che conferì maggior volume alla mensa sacra. L'opera pare essere stata terminata nel 1510, prima dell'edificazione della chiesa, ma venne distrutta non appena scoppiò la Guerra Civile Spagnola (1936-1939). Si dovette quindi sostituire l'altare originale con una copia risalente alla fine del XX secolo.
Per merito del grande significato storico-artistico, il governo spagnolo ha conferito alla chiesa di Santa Maria Maddalena il riconoscimento di monumento nazionale.
Recentemente l'edificio sacro è stato sottoposto a una ristrutturazione, tra cui, la realizzazione di un nuovo allestimento luci, affidato a una azienda leader nel settore ecclesiastico, Disano illuminazione. Sono stati installati prodotti a Led ad alta tecnologia e dal design raffinato e sobrio, in modo da garantire ottima resa cromatica e cospicuo risparmio energetico.
Grazie a Sicura LED e a spot come Focus LED sono assicurati i colori idonei e la luce perfetta per illuminare le opere d'arte e i vari manufatti artistici, mettendoli in risalto con discrezione e in assoluta sicurezza.