• Profilo
    • Azienda
    • Gruppo
    • Dove siamo
    • Showroom
    • Garanzia
  • News
    • Fiere
    • Eventi
    • Nuovi Progetti
    • Links
    • Soluzioni e vantaggi dell'illuminazione a Led
  • Prodotti
    • Nuovi Prodotti
    • Catalogo
    • Cataloghi ZIP-PDF
    • Cataloghi sfogliabili
    • Orticultura
    • Illuminazione UV per la sanificazione
  • Progetti
    • Interni
    • Esterni
    • Infrastrutture
    • Sport
    • Aree commerciali
    • Aree industriali
    • Reference Book
  • Servizi
    • Consulenza
    • Area tecnica
    • Normativa
    • Software & Curve fotometriche
    • Vocabolario EN/IT
    • Glossario
    • Risparmio Energetico
  • Contatti
    • Sede e filiali
    • Uffici di rappresentanza
    • Registrati
    • Distributori
    • Job Opportunities
  • PressRoom
    • Pubblicità
    • Comunicati e Ufficio Stampa
    • Video
    • Dicono di noi
    • Newsletter
  • Download
    • Brochure
    • iOS Disano Application
    • Archivio Immagini - Metel
    • Archivio Schede - Metel
    • Cataloghi ZIP-PDF
    • Schede tecniche
    • Lighting Magazine
    • Software & Curve fotometriche
    • Cataloghi sfogliabili
Progetti > Esterni > Monumenti
  • Arredo urbano
  • Parchi e giardini
  • Monumenti
  • Facciate
  • Illuminazione classica
La Stella di Keplero a Oslo

Luogo: Oslo, Norvegia
Progettista: Fehco
Apparecchi: Cripto LED, Forum LED

Prodotti utilizzati
  • Forum LED
  • Cripto
Descrizione

In prossimità dell'aeroporto di Oslo-Gardermoen svetta una delle installazioni più iconiche della Norvegia, la Stella di Keplero. Questo monumento artistico permanente, alto 45 metri, è opera di Vebjørn Sand, pittore e artista che fin da piccolo, grazie all'ambiente familiare in cui cresce, viene a contatto con il mondo della scienza e della matematica così come del design e dell'arte, mostrando particolare interesse nei confronti del Rinascimento europeo e del Barocco. Ciascuna disciplina farà la sua parte nella realizzazione di questo capolavoro di arte pubblica.


Con la Stella di Keplero, Vebjørn intende rendere omaggio all'organizzazione umanitaria francese Medici Senza Frontiere per aver conquistato nel 1999 il Premio Nobel per la Pace: da qui, l'altro nome del monumento norvegese, Peace Star (Stella della Pace), attribuito proprio durante la cerimonia di premiazione.


Il punto di partenza del progetto è un disegno di Giovanni Keplero, importante astronomo, matematico e astrologo tedesco, le cui tre leggi rappresentano un punto di riferimento nella descrizione dei moti planetari; Vebjørn lo arricchisce con un icosaedro - poliedro a venti facce e uno dei cinque corpi platonici - e con uno scheletro costituito da acciaio e vetro increspato. La stella, dal diametro di 15 metri, poggia su una struttura in cemento composta da tre pilastri, alti ciascuno 30 metri.
Per fornire un'illuminazione spettacolare, degna del valore artistico della creazione di Vebjørn, Fehco non poteva che scegliere Disano illuminazione per la particolare cura e attenzione che l'azienda italiana riserva nei confronti di simili installazioni: nella sua produzione, infatti, vanta speciali apparecchi appositamente studiati per far luce, in maniera del tutto sicura, su statue, pitture, monumenti e ogni genere di manufatto.


In questo caso, sono stati scelti i proiettori modello Forum LED, che, grazie al design delle ottiche, offrono una perfetta emissione luminosa e livelli di illuminamento verticale molto elevati, ideali per mettere in risalto la Stella di Keplero in estrema sicurezza.
Sono stati aggiunti anche i proiettori Cripto LED che, per merito della particolare conformazione ottica e della perfetta resa cromatica, hanno reso la struttura della stella ancor più incredibilmente scenografica. In termini estetici, il corpo degli apparecchi, dalle dimensioni discrete e i profili asciutti e lineari, ben si amalgama con l'opera d'arte.


Forum LED e Cripto LED si rivelano, pertanto, come prodotti tecnologicamente all'avanguardia grazie a sorgenti in grado di consentire ottima resa del colore e un alto grado di uniformità e efficienza: l'emissione luminosa risulta quindi costante, poiché priva di sfarfallii (low flicker), nonché ecologica, a tutela del bene artistico e dell'ambiente urbano e naturale circostante.

Download PDF

Disano Illuminazione S.p.A - 20089 Rozzano (Mi) - v.le Lombardia, 129 - Tel: +39 02824771 - Fax: +39 028252355 - E-mail: info@disano.it - P.IVA 06191460150
Termini e condizioni di utilizzo -  Privacy Policy -  Credits