I vantaggi dei prodotti a LED per l'orticoltura
![]() |
Risparmio energetico fino al 75% Fino al 35% del costo dei pomodori verdi viene dal riscaldamento e dall’illuminazione. |
|
![]() |
Risparmio fino al 90% Meno calore porta ad una minore evaporazione dell’acqua, che aiuta a far fronte alla crisi globale della sicurezza dell’acqua. |
|
![]() |
Aumentare il tasso di crescita I livelli più alti della luce rossa aumentano la resa del pomodoro e il contenuto di vitamina C di senape, spinaci e cipolle verdi. |
|
![]() |
Minori spese Lunga durata di vita dei led (50.000 ore), bassa manutenzione e lento decadimento del flusso. |
Entro il 2050 la popolazione mondiale supererà i 9 bilioni e l’80% di essa vivrà nei grandi centri urbani.
L’aumento della popolazione mondiale, i cambiamenti climatici e i conseguenti tentativi di ridurre l’inquinamento e gli sprechi delle risorse naturali hanno portato a diversi miglioramenti nel campo delle coltivazioni: la vita dei led è decisamente più lunga rispetto a quella delle lampade tradizionali (fino a 50.000 ore contro 2.000 ore) riducendo così i costi di manutenzione. Sono molto più efficienti delle alternative fluorescenti o a incandescenza e forniscono una corretta lunghezza d’onda che incrementa la resa del raccolto, riducono fino al 99% lo spreco di acqua con un risparmio energetico che va dal 40 al 75%.
Perché agricoltura in ambiente controllato?
![]() |
|
![]() |