Sori è un pittoresco e colorato borgo, incastonato tra Pieve Ligure e Recco, e distante poco più di dieci chilometri da Genova. Un luogo magico, abbracciato, a valle, da otto incantevoli frazioni.
Dal 1873, anno della sua fondazione come società di canottaggio, la Canottieri Ticino ha subito parecchie trasformazioni fino a diventare oggi una struttura polisportiva altamente attrezzata e con un nome d'eccellenza in campo canoistico.
La scuola privata Herlev è attiva dal 1967 e accoglie alunni dall'età prescolare fino al 9° livello. Deve il suo nome a Herlev, piccolo centro urbano della regione Hovedstaden, in Danimarca.
La Ergo Arena è un impianto sportivo al coperto inaugurato nel 2010 ed è situata a poca distanza da Danzica, importante e variopinta città della Polonia settentrionale affacciata sul mar Baltico.
Petroupoli è un centro urbano situato alle pendici orientali del monte Egaleo, nella zona periferica dell'Attica, la regione con capoluogo Atene. Petroupoli è considerato il sobborgo occidentale più sviluppato della capitale greca.
In prossimità dell'aeroporto di Oslo-Gardermoen svetta una delle installazioni più iconiche della Norvegia, la Stella di Keplero.
A poco più di una ventina di chilometri da Madrid si trova una località dal carattere energico e dalla ricca vegetazione: è Tres Cantos.
Tres Cantos è una delle città più ricche di verde di tutta la Spagna e sorge in una posizione privilegiata: si trova, infatti, a una ventina di chilometri dalla capitale Madrid e a poca distanza dal Parco Regionale dell'Alto Bacino del fiume Manzanarre.
Gli esordi dell'attuale azienda Leroy Merlin risalgono al 1923 quando a Noeux-Les-Mines, nella regione dell'Alta Francia, i coniugi Adolph Leroy e Rose Merlin aprono un negozio di rivendita di residuati e materiali bellici lasciati dagli americani al termine della prima guerra mondiale.
L'inaugurazione dell’aeroporto di Milano Linate, intitolato a Enrico Forlanini, risale a ottobre 1937, a sessant’anni esatti da quando l’inventore e ingegnere italiano sperimenta il suo prototipo di elicottero.
Disano Illuminazione, sponsor tecnico della manifestazione, ha realizzato l’impianto luci della pista Tondi del Faloria che permette lo svolgimento ottimale delle gare in notturna e spettacolari immagini televisive.
Il palazzetto dello sport Olivo Arena di Jaén rappresenta un importante luogo di riferimento non solo per la cittadina andalusa e la sua provincia, ma anche per l'intera Spagna.