Fosnova International Workshop |
|
![]() |
13-14 /12/18 Nei giorni 13-14 Dicembre Fosnova ha riunito tutti i rappresentanti delle filiali estere per un corso di aggiornamento tecnico e commerciale. |
|
Seminario tecnico Ordine Ingegneri Cagliari 30 maggio 2018 |
|
![]() |
CARATTERISTICHE DEGLI APPARECCHI ILLUMINANTI E DELLE FONTI LUMINOSE A LED. QUALITÀ DELL'ILLUMINAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA
OBIETTIVI:
CREDITI FORMATIVI: 14:30 > 15:00 15:00 > 15:15 15:15 > 17:15 17:15 > 17:30 Coffee Break 17:30 > 18:45 18:45 > 19:00 19:00
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Scarica il programma |
|
Seminario Ordine Ingegneri Palermo 1 febbraio 2018 |
|
![]() |
Ordine Ingegneri di Palermo , in collaborazione con Reverberi Enetec e Disano Illuminazione, vi invitano al seminario tecnico “Illuminazione a LED nella Smart City e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid” che si terrà Giovedì 01 Febbraio 2018 presso Aula Magna PANORMEDIL CPT In Via Borremans Gugliemo 17 - 90145 Palermo.
Obiettivo del seminario è fornire ai partecipanti gli elementi per valutare la convenienza, i risparmi energetici e i vantaggi operativi derivanti dall’adozione dell’illuminazione a LED e dai sistemi di accumulo per fonti rinnovabili in ambito residenziale, alla luce delle nuove normative. Completa il seminario una disamina delle sfide che i nuovi concetti di Smart Lighting e Smart City pongono alle amministrazioni pubbliche: fornire nuovi servizi ai cittadini, ma nello stesso tempo garantire la giusta illuminazione in ogni momento ai conducenti ed agli utenti dell’ambiente urbano.
MEETING AGENDA
Ore 14.30 – Registrazione Ore 14.45 – Saluto di benvenuto e inizio lavori Dalle ore 15.00 alle 16.10 – Dalla Smart City alla Smart Grid | Quali le opportunità nate dal decreto dell’AEEG sull’accumulo. Le proposte tecniche per l’accumulo nel residenziale. ing. Erica Bianconi – Docente e consulente impianti fotovoltaici Dalle ore 16.10 alle 17.15 – Il ruolo dello Smart Lighting nella Smart City | Teoria ed applicazioni pratiche. ing. Paolo Di Lecce – Consiglio Direttivo AIDI Dalle ore 17.15 alle 17.30 – Coffee break Dalle ore 17.30 alle 18.45 – Caratteristiche degli apparecchi illuminanti e delle fonti luminose a LED: come distinguere un apparecchio a LED di qualità Ing. Andrea Lupo – Disano Illuminazione Ore 18.45 – Dibattito e chiusura lavori
Agli Ingegneri partecipanti verranno riconosciuti 3 crediti formativi solo a seguito della verifica della presenza effettiva a tutto il seminario. Responsabile scientifico del seminario: Ing. Duilio Castiglia Scarica il programma |
|