I Giovedì del Design |
|
![]() |
4 Dicembre 2008 Aldo Cibic, Architetto 11 Dicembre 2008 Mario Bellini, Architetto 18 Dicembre 2008 Miriam Mirri, Designer
Il design sostenibile - Design Library Via Savona, 11 - 20144 Milano Leaflet PDF (Italiano) |
|
Luce ed Habitat Urbano |
|
![]() |
20 Novembre 2008 Sala Riunioni Edif Spa, Pesaro
Leaflet PDF |
|
Workshop Rexel Italia |
|
![]() |
L'illuminazione pubblica e di arredo urbano, il risparmio energetico, la luce Led, questi e altri argomenti importanti al workshop organizzato da Rexel Italia insieme a Disano
Frascati (Rm) - Grand Hotel Villa Tuscolana 30 Ottobre 2008
Scarica il Leaflet in PDF |
|
Convegno Belgrado 2008, Serbia |
|
![]() ![]() ![]() |
In data 28/5/08 la Disano ha organizzato un convegno presso la camera di commercio Serba a Belgrado, a cui hanno partecipato più di 100 architetti e professionisti della luce.
Il convegno, in cui si sono trattati i temi delle nuove tecnologie nel settore dell'illuminazione utilizzate negli apparecchi Disano, è stato aperto dal responsabile della camera di commercio che ha sottolineato l'importanza della presenza delle aziende europee leader nello sviluppo dell'economia Serba.
Il dibattito ha evidenziato la preparazione e l'interesse degli operatori specializzati del mercato locale per l'approccio all'innovazione e per le soluzioni applicative che sono state presentate.
Gli interventi sono stati fatti direttamente dal personale della Disano e del partner distributivo Serbo Buck. |
|
Realizzare impianti di illuminazione per esterni conformi alla Legge Regionale 10/2002 |
|
![]() |
Pesaro - Corso di formazione sulla Legge Marche n°10/2002 7-9-14-16 ottobre 2008
L’inquinamento luminoso è un fenomeno che interessa vaste zone del territorio nazionale: esso deriva dagli impianti di illuminazione artificiale esterni che, se progettati e/o realizzati in modo non corretto, creano un velo luminoso nel cielo e danno luogo a problemi sia di consumo energetico sia di tipo ambientale.
In assenza di una legislazione nazionale sull’argomento, la Regione Marche dal 24 luglio 2002 ha emanato una Legge specifica (L.R. n°10 del 2002), individuando compiti per i Comuni, progettisti e installatori.
Scarica il Leaflet in PDF |
|
L'illuminazione pubblica e l'arredo urbano |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
19 Settembre 2008
L'illuminazione pubblica e di arredo urbano, il risparmio energetico e la pianificazione della luce, in un’ottica di rispetto ambientale è di crescente importanza e attualità.
Leaflet PDF (Greco) |
|
Festival Internazionale dell'Ambiente |
|
![]() ![]() |
Milano - Festival Internazionale dell'Ambiente 5 - 11 Giugno 2008
|
|
Il Futuro della Luce |
|
![]() |
20 Giugno 2008 San Basilio Ollolai, Nuoro Inizio programma: ore 9.00
Il tema del risparmio energetico e della pianificazione della luce, in un’ottica di rispetto ambientale è di crescente importanza e attualità, alla luce delle Linee guida regionali sull’inquinamento luminoso e risparmio energetico. Le pubbliche amministrazioni con la nuova legislazione sono tenute alla redazione di questi piani comunali d’ illuminazione e quindi l’incontro è rivolto a Sindaci, tecnici ed amministratori di Enti e di Public Utilities, e vuole essere un’occasione di aggiornamento e confronto per promuovere lo sviluppo economico sostenibile di città e territorio. Leaflet con il Programma Scheda d'Iscrizione |
|
Villa Necchi a Milano rinasce con le luci Fosnova |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nel cuore di Milano una prestigiosa dimora storica donata al FAI (Fondo Ambiente Italiano) è stata aperta al pubblico, dopo un attento lavoro di recupero. All’interno della villa, quindi, la nuova illuminazione è stata inserita con il massimo della discrezione utilizzando apparecchi speciali appositamente realizzati da Fosnova, perfettamente mascherati nell’arredo. Il vistatore può quindi apprezzare lampadari storici, abat jour e altri elementi dell’illuminazione originale, usufruendo però della luce aggiunta dai nuovi apparecchi. Particolare cura è stata messa anche nel calibrare l’intensità e il tono della luce, con l’utilizzo sorgenti luminose dicroiche e alogene che sottolineano l’eleganza delle linee architettoniche e degli arredi. Diverse le scelte per le zone destinate a un utilizzo pratico. Nei locali del sottotetto, riadattati a sala conferenze, gli apparecchi Liset (Fosnova) sono stati collocati in corrispondenza dell’architrave, con una soluzione che valorizza le peculiarità architettoniche. Per i locali del seminterrato, sono stati scelti faretti (Stelo, Fosnova) di tipo speciale a doppio snodo, mimetizzati dietro speciali velette. Per questi impianti un sistema di gestione con touch panel assicura il massimo della funzionalità e della versatilità con diverse accensioni programmabili secondo le esigenze specifiche. Nello splendido giardino all’esterno della villa, le luci creano un suggestivo scenario notturno grazie ai percorsi luminosi disegnati tra gli alberi dai faretti Elfo (Disano), che si combinano con luci ad incasso (Minifloor e Microfloor, Disano) in zone come il campo da tennis e la piscina, in cui sono state allestite strutture per l’intrattenimento. Apparecchi e tecnologie d’eccellenza, dunque, hanno ridato visibilità a questo autentico gioiello nel cuore di Milano, permettendo anche l’utilizzo ottimale degli spazi che faranno della villa restaurata un prestigioso luogo di incontro.
Visita il sito FAI di Villa Necchi |
|
Sonepar Forum '08 |
|
![]() |
30 Maggio 2008 Fiera di Padova - Galleria 7/8 Dalle ore 9.00 alle 17.00
Visita il sito ufficiale di Sonepar |
|
I prodotti Disano e Fosnova in Planit a Zona Tortona 2008 |
|
![]() ![]() |
16 - 21 Aprile 2008 Zona Tortona, Milano
Disano & Pircher, insieme a Zona Tortona 2008, per presentare la nuova collezione Pircher PLANIT, una linea dedicata al relax e al benessere, che utilizza design e materiali in grado di emozionare lo spettatore, anche grazie agli effetti di luci realizzati tramite i prodotti Disano&Fosnova.
Ecco i prodotti Disano&Fosnova presenti insieme a Pircher:
Liset Ip 65(Fosnova) Sistema innovativo per l’illuminazione d’interni equipaggiabile con Led (powerled e Led di segnale), in sospensione o a plafone.
L’ultima versione con protezione IP65 (utilizzabile anche in esterni è caratterizzata da dimensioni ridotte (4,5 x 4,5 cm)( modulo base) in moduli da 30 cm utilizzabili in sequenza.
Nelle versioni con cambio colore viene montato un sistema di miscelazione elettronica.
Q45 (Fosnova) faretto da incasso di dimensioni ridotte, perfettamente adattabile a qualsiasi ambiente. Equipaggiabile con Led bianco o RGB.
Cubic (Fosnova) apparecchio a sospensione o a parete, realizzato in vetro e acciaio, per la raffinatezza del design e dei materiali impiegati costituisce un vero e proprio complemento d’arredo.
Consente di ottenere intriganti effetti di luce, che possono essere accentuati dall’uso di vetri colorati. Lampada alogena o dicroica.
Microfloor (Disano). Apparecchio da incasso nel terreno o a parete, robusto e affidabile, attrezzabile con powerled con aperture di fascio differenti a seconda della necessità.
Visita la Gallery di Zona Tortona 2008
Visita il sito ufficiale di Zona Tortona |
|
3° Workshop internazionale della Disano |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
17-19 Marzo 2008 Rozzano, Milano
Nella propria sede di Rozzano la Disano illuminazione ha riunito i suoi referenti tecnici e commerciali di tutta Europa.
I partecipanti oltre a conoscere più da vicino tutte le novità della produzione Disano, hanno potuto approfondire i temi di maggiore attualità del settore illuminotecnico, come le più recenti normative europee e l’evoluzione tecnologica di sorgenti luminose, sistemi di gestione della luce, emergenza, ecc.
Non sono mancati i momenti di convivialità, con anche cornici prestigiose come Villa Borromeo, in un clima di grande cordialità e ottimismo per la continua crescita del marchio Disano sui mercati europei.
Il Workshop si è svolto in 3 giorni, alternando i momenti di lavoro con quelli più gioviali di aggregazione. Infatti dietro alla sfera tecnica si sono svolti anche una partita di calcio, una visita alla Villa Borromeo e cena fuori, per creare un miglior clima di collaborazione e sviluppare un forte senso del Team Disano. Visita la Gallery di Villa Borromeo |
|
DesignLibrary Cafè |
|
![]() |
Milano Via Savona 11 Inaugurazione: Mercoledì 20 Febbraio 2008 - ore 19.00
Lanciato nell’aprile 2006, Il progetto DesignLibrary nasce con l’intento di diffondere la cultura del design a livello internazionale.
Il Café completa il concept di James Irvine e Maddalena Casadei finalizzato alla creazione di un luogo accogliente, di studio, ricerca e incontro: due spazi contigui visivamente coerenti dove la migliore selezione di libri e riviste internazionali di design è a disposizione del pubblico.
Un ‘food&drink’ con cucina aperta al pubblico tutti i giorni dalle 7 di mattina all’1 di notte (chiuso il sabato), dove lo chef Gabriele Guglielmetti rinnova ogni giorno il menu mediterraneo-stagionale. Visita il sito della DesignLibrary |
|
Rito di Benedizione dell'Acqua del Fonte Battesimale |
|
![]() |
Rozzano (MI) Chiesa della parrocchia Santi Monica e Agostino - Valleambrosia di Rozzano Venerdì 8 Febbraio 2008
La comunità parrocchiale si raccoglie in preghiera intorno al Card. Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano, per il rito di benedizione dell’acqua del fonte battesimale nella nuova chiesa della parrocchia Santi Monica e Agostino a Valleambrosia di Rozzano
Venerdì 8 febbraio 2008 alle ore 18.45
Celebrazione di Preghiera - Ritrovo sul sagrato della chiesa • Lucernario • Rinnovo delle promesse battesimali • Benedizione dell’arcivescovo Clicca Qui per il volantino illustrativo dell'Evento |
|