Indoor SMART (IoT) Solution
Per Smart Lighting si intendono tutti gli impianti intelligenti che consentono la gestione della luce e che sono in grado di elaborare dati con altri dispositivi o in genere cose che sono complementari all'impianto di illuminazione.
Zhaga socket per interni industriali
I prodotti Disano realizzati con presa Zhaga Socket devono essere ordinati con sottocodice -0054.
La presa fornisce un collegamento elettrico e meccanico tra il sensore e l'apparecchio, mediante il
quale è possibile gestire in maniera intelligente l'illuminazione industriale. Questa soluzione si applica
alle seguenti famiglie:
![]() |
![]() |
Astro | Saturno |
Esempio di utilizzo: magazzino o capannone industriale
![]() |
Grazie alla predisposizione della presa Zhaga, l'utente finale può installare facilmente qualsiasi tipo di controller wireless (da acquistare a parte), rendendo l'apparecchio SMART e quindi gestibile con i più diffusi sistemi di controllo. Questo tipo di installazione è ideale nei contesti industriali dove è necessaria una regolazione della luce costante, in modo da mantenere l'illuminazione sempre al livello desiderato, tenendo conto dell'influenza della luce diurna. |
Soluzioni COMPLESSE per interni industriali
Grazie all'architettura modulare e scalabile i sistemi wireless possono essere utilizzati in configurazione
stand-alone. E' quindi sempre possibile conciliare le funzionalità richieste con il budget di spesa del progetto o con il tempo di ritorno dell'investimento atteso. Nelle soluzioni stand-alone è possibile configurare i sistemi tramite una semplice ed intuitiva APP, senza quindi richiedere la presenza in cantiere
di tecnici specializzati.
Architettura del sistema
Il sistema si compone di moduli hardware e software. La comunicazione con gli apparecchi in versione DALI sottocodice -0041 e con i sensori avviene tramite radio frequenza (wireless).

Soluzioni COMPLESSE per interni civili
Grazie all'architettura modulare e scalabile i sistemi wireless possono essere utilizzati in configurazione
centralizzata. E' quindi sempre possibile conciliare le funzionalità richieste con il budget di spesa
del progetto o con il tempo di ritorno dell'investimento atteso. Negli impianti centralizzati è possibile
gestire tramite PC anche le operazioni di setup.
Architettura del sistema
Il sistema si compone di moduli hardware e software. La comunicazione con gli apparecchi in versione DALI sottocodice -0041 e con i sensori può avvenire tramite soluzioni cablate (wired) oppure via radio frequenza (wireless).
